Metodologia terapeutica basata sull’applicazione di cerotti non medicati sulla cute in corrispondenza di muscoli, tendini e articolazioni interessati. L’utilizzo di questa tecnica, mirata a velocizzare il recupero fisico nel caso di traumi o disfunzioni dell’apparato muscolo-scheletrico, facilita i naturali meccanismi di autoguarigione del corpo. Il taping neuronale agisce sulla cute, sui muscoli, sulle articolazioni, sul sistema venoso e linfatico alleviando il dolore, normalizzando la tensione muscolare, rimuovendo la congestione venosa e linfatica, migliorando la vascolarizzazione sanguigna, correggendo l’allineamento articolare, migliorando l’assetto posturale.
Questa tecnica è indicata per i pazienti che soffrono di mal di schiena, lombosciatalgia, dolori articolari e cervicali, fitte e formicolii a braccia e gambe, limitazioni nei movimenti, contratture muscolari. È indicata anche per migliorare il drenaggio dei liquidi, per trattare edemi ed ematomi, per aumentare la potenza e la stabilità delle articolazioni.
È un valido aiuto anche in età pediatrica per correggere problemi posturali, per apprendere corretti schemi motori e per sostenere l’apparato muscolo-scheletrico.
Il nastro può essere utilizzato per più giorni consecutivi e può essere applicato su adulti, bambini, anziani e donne in gravidanza.